La Scuola di Vita è pensata come un percorso biennale, perché un solo anno non sarebbe sufficiente.
Il lavoro con le Costellazioni Familiari e Sistemiche è profondo: tocca le radici della nostra storia, porta alla luce dinamiche inconsce e chiede tempo per essere integrato. La vera trasformazione non può avvenire in fretta, ma richiede un cammino graduale.
Per questo la formazione si sviluppa in due anni distinti e complementari:
Primo anno – Lavoro su di sé
È il tempo della scoperta e della guarigione interiore. Si esplorano le proprie radici, si sciolgono i nodi familiari, si impara ad affidarsi al campo informato. Questo processo apre consapevolezza e porta nuove chiavi di lettura per affrontare la vita.
Secondo anno – Diventare facilitatore
Una volta fatto spazio dentro di sé, si è pronti a mettersi al servizio degli altri. Nel secondo anno non si è più solo allievi: si inizia a condurre Costellazioni, a trovare il proprio stile, a sperimentare con la guida e la supervisione costante.
La scelta di mantenere la Scuola a numero chiuso garantisce un lavoro personalizzato e autentico, dove ognuno può crescere con profondità e continuità.
Programma del Corso 2025-2026
Il percorso formativo Una Scuola di Vita si sviluppa in 10 seminari intensivi a Bologna, da ottobre 2025 a luglio 2026, guidati da me, Graziella Bertozzi.
Ogni incontro approfondisce un tema fondamentale delle Costellazioni Familiari e Sistemiche, alternando teoria, pratica ed esperienze dirette.
11-12 Ottobre 2025
LA MADRE
Chi non prende la madre non prende la vita
15 – 16 novembre 2025
IL PADRE
Ti insegna a camminare nel mondo
13 – 14 dicembre – 2025
Gli ordini dell’Amore
- Fondamenti del lavoro con le Costellazioni Familiari
- Vivere in armonia con le forze essenziali
- Imparare a lasciare andare ad una Forza superiore e immanente
- Lavorare con la risorsa dell’Amore e non con il problema
- Come riportare ordine, armonia e pace dove c’è stato disordine, disarmonia e conflitto
17-18 gennaio 2026
Il Campo informato
Il Campo energetico che ci connette tutti chiamato Campo Morfogenetico dallo scienziato Ruppert Scheldrake
14-15 febbraio 2026
Amore a prima vista – Amore a seconda vista
Come vivere l’amore nella relazione di coppia per un rapporto felice e duraturo
14-15 marzo
Genitori e figli
I genitori danno e i figli prendono per ridare ai loro figli
L’immagine primordiale dell’aiuto è la relazione fra genitori e figli,
soprattutto la relazione fra madre e figlio.
24-25-26 aprile 2026
Week end residenziale a Pianconvento
Verranno trattati i seguenti Temi:
- Esercizi pratici su come si conduce una sessione
Relatrice Graziella Bertozzi
- La Fraseologia da usare in una sessione di gruppo o individuale
Relatrice Federica Ceccon
16-17 maggio 2026
Morte e traumi nel sistema familiare
Riconciliazione tra aggressori e vittime. Essere in accordo con la vita e con la morte
13-14 giugno 2026
Sessioni individuali
Con l’aiuto delle figurine di plastica Play Mobil
4-5 luglio 2026
Gli ordini dell’aiutare
Aiutare è un’arte.
Aiutare è andare al di là di se stessi, in qualcosa di più grande e comprensivo.
Calendario e orari
- Quando: un weekend al mese, dalle 10.00 alle 18.00
- Dove: Via Nino Bixio Scota 4/a – Bologna
Costi e iscrizione
- Quota di partecipazione: € 2700 (IVA inclusa)
- Modalità di pagamento: bonifico bancario al momento dell’iscrizione
- Recuperi: 2 assenze recuperabili
- Posti limitati: max 10 partecipanti
APPROFITTA DELLO SCONTO DI €200
Iscrivendoti entro il 10 settembre
puoi accedere al percorso a condizioni esclusive:
invece di €2700, l’investimento richiesto è di €2500.
Un vantaggio riservato a chi
sceglie di cogliere questa opportunità ora,
assicurandosi l’accesso a
un’esperienza formativa di alto livello.
Compila il modulo per ricevere informazioni e iscriverti al corso

La Scuola di vita
Il programma della scuola di vita 2025/2026 comprende:
- 21 giorni di formazione, ovvero 10 seminari intensivi nel weekend
- 5 Sessioni di gruppo → esperienza diretta anche con persone esterne, fonte preziosa di spunti.
Durante il percorso si coltivano i quattro atteggiamenti principali della relazione d’aiuto:
- Ascolto
- Presenza
- Affidamento a qualcosa di più grande
- Rispetto
Da dove nasce Una Scuola di Vita
Il mio incontro con Bert Hellinger
Nel 2001 ho avuto la fortuna di incontrare Bert Hellinger, Maestro delle Costellazioni Familiari.
Ho frequentato la sua scuola di formazione e, grazie alla conoscenza del tedesco, ho potuto formarmi con lui e con molti dei suoi allievi.
Da allora considero Bert Hellinger il mio Maestro di vita perché i suoi insegnamenti hanno trasformato la mia esistenza e le mie relazioni, in particolare con mia madre, con la quale ho ritrovato negli ultimi anni un rapporto amorevole e felice.

Un metodo unico
Da vent’anni porto avanti conferenze e incontri per diffondere il metodo delle Costellazioni Familiari e Sistemiche.
È un approccio diverso dalle terapie tradizionali perché lavora con l’energia del Campo Morfogenetico, fuori dal tempo e dallo spazio.
Un metodo che affonda le sue radici nella fisica quantistica e che rappresenta una vera rivoluzione nel campo delle relazioni di aiuto.


Trasformazioni possibili
In questi anni ho visto accadere cambiamenti sorprendenti nelle vite dei miei allievi e clienti:
- conflitti familiari che si sono sciolti,
- rapporti che hanno trovato nuova armonia,
- avanzamenti di carriera, nuove case, nuovi amori,
- situazioni bloccate da anni che si sono finalmente sbloccate.
Spesso parlo di “salti quantici”, perché ciò che accade è molto più grande di quanto ci si aspetti.
Perché scegliere
una Scuola di Vita
Tutta questa esperienza mi ha ispirata a creare il Corso di Formazione per futuri facilitatori, un percorso che va oltre la tecnica.
Non è solo una formazione professionale, è un cammino che accelera la crescita interiore, ti rende più consapevole e ti insegna a vivere meglio.
È da qui che nasce Una Scuola di Vita, un progetto che unisce esperienza, spiritualità e metodo, per trasformare la vita di chi lo sceglie.

Cosa ne pensano i miei allievi
Negli ultimi anni, molti allievi hanno integrato il metodo delle Costellazioni nel loro lavoro professionale,
trasformando profondamente la loro vita e quella delle persone che si sono affidate a loro.

Elisa Caldironi
Mi sono avvicinata alle Costellazioni a 53 anni, senza sapere nulla del mondo olistico. Ho conosciuto il linguaggio delle Costellazioni piano piano, e ho scoperto che ciò che facevo da 20 anni era arteterapia.
Sono contenta delle tante occasioni formative a cui ho partecipato, perchè oggi mi sento bene nel mio ruolo di Trainer in Costellazioni Familiari.
Ma soprattutto sono contenta di come guardo alla mia vita oggi.

MARIA ERICA GALAVERNA
Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, per quasi 20 anni ho lavorato con gli fa ho incontrato due mondi affascinanti: i Tarocchi di Marsiglia e le Costellazioni Familiari e Sistemiche.
Trovo il lavoro con le Costellazioni davvero potente e capace di attivare grandi movimenti. Finalmente ho scoperto uno spazio dove poter incontrare e prendermi cura dell’anima, oltre che della persona.

RONIEL FERREIRA DUTRA
Lavoro da anni con le energie sottili e anche come giardiniere. La pazienza e il rispetto per i ritmi naturali guidano da tempo il mio approccio terapeutico.
Le Costellazioni Familiari mi hanno aiutato tanto a comprendere le dinamiche profonde che influenzano la mia vita e la vita delle persone accanto a me. Opero con l’obiettivo di facilitare un equilibrio armonioso tra le diverse dimensioni dell’essere umano, ispirato dalla saggezza e dalla pazienza che ho appreso dalla natura e dalla vita.

FEDERICA CECCON
Da diversi anni opero nella relazione di aiuto come kinesiologa e coach. Le Costellazioni Familiari per me sono state una “chiamata”: ho elaborato e cambiato molto della mia vita ed ora sono parte integrante del mio lavoro. Con profondo rispetto e riconoscenza, in connessione con il tutto, mi permettono di riportare amore nel sistema familiare della persona, che si sblocca e giunge spesso alla risoluzione del suo “tema bruciante”.